Skip to main content
Tag

acque reflue

Gestione acque reflue – MM spA

By ecology, sdg 11, sdg 14, sdg 15, sdg 6

Nel nostro paese investiamo troppo poco nella filiera che garantisce agli italiani l’accesso e il trattamento di un bene prezioso: l’acqua. Un sotto investimento protratto nel tempo, con il conseguente accumulo di inadeguatezze. Non solo, i nostri bacini idrici sono in sofferenza. Depurare le acque reflue con attento monitoraggio ed efficientare le reti di distribuzione sono misure urgenti. Vi raccontiamo un caso virtuoso – quello di MM spA, grazie ad Andrea Aliscioni, Direttore Servizio Idrico.

Cristina: Oggi parliamo ancora di acqua, perché i più recenti rapporti sull’avanzamento dell’Agenda 2030 ci dicono che sull’SDG 6, garantire entro la fine di questo decennio una gestione sostenibile delle risorse idriche, c’è ancora molto da fare. Siamo a Milano in un impianto di depurazione di acque reflue per raccontarvi un processo virtuoso di gestione integrata che inizia proprio qui, dove arriva l’acqua di fogna. Questo è il laboratorio di analisi chimiche che analizza l’acqua in tutte le sue fasi, 365 giorno l’anno e questo è il laboratorio di analisi microbiologiche. Questa è l’acqua di fogna, quella che entra in questi depuratori e questa è l’acqua che esce. Andrea, che cosa succede in queste vasche?

Andrea Aliscioni: Questo è il cuore del trattamento dell’impianto biologico, dove i fanghi attivi degradano tutti gli inquinanti disciolti presenti nelle acque reflue, in modo che poi questi inquinanti siano trattenuti prima dello scarico in acque superficiali, evitando di inquinare i nostri corpi idrici. La linea acque prosegue in questa altra sezione di trattamento dove l’acqua depurata viene separata dai fanghi attivi che l’hanno depurata. I fanghi attivi vanno sul fondo e vengono ricircolati, l’acqua prosegue il suo percorso di affinamento per essere recuperata come risorsa. Siamo finalmente alla fine del nostro ciclo di depurazione dove l’acqua filtrata e disinfettata è pronta per essere restituita all’ambiente e diventare nuova risorsa.

Cristina: Andrea cosa significa gestione integrata e che vantaggi comporta?

Andrea Aliscioni: La gestione integrata, innanzitutto, da un nuovo valore a questa risorsa che abbiamo creato, rendendola disponibile per il mondo agricolo, per gli agricoltori per irrigare i campi, con grandi risparmi ovviamente. Non solo, rappresenta anche un nuovo vettore energetico. Da quest’acqua possiamo estrarre calore e qui la usiamo per rinfrescare o scaldare i nostri edifici. Inoltre, la gestione integrata vuol dire anche integrare tutti i pezzi della filiera idrica compresi le reti della fognatura e dell’acqua potabile per creare efficienza.

Cristina: Grazie. Questa attività adempie agli SDG 6 acqua pulita per tutti, 11 città e comunità sostenibili, 14 la vita sott’acqua e 15 la vita sulla terra. Gestione integrata comporta vantaggi economici e ambientali.
Occhio al futuro

In onda il 3-4-2021

Fanghi da depurazione diventano risorsa con Bioforcetech

By ecology, sdg 12, sdg 13, sdg 15, sdg 6, sdg 9, technology

Il fango da depurazione è quella frazione di materia solida contenuta nelle acque reflue urbane ed extraurbane, che viene rimossa negli impianti di depurazione durante i vari trattamenti depurativi necessari a rendere le acque chiarificate compatibili con la loro reimmissione in natura senza creare alterazioni all’ecosistema. Complessivamente, in Italia vengono prodotte circa 3.000.000 di ton/anno di fanghi da depurazione. Più o meno inquinati. Eliminarli correttamente costa una media di 150€/ton, totale sono 450.000.000 €/anno. Con il sistema di Bioforcetech, che diminuisce notevolmente il rifiuto e lo trasforma in Biochar, si può arrivare ad un risparmio del 90% . Perché riducendo il volume del 90% si riducono altrettanto tutti i costi i consumi energetici e di trasporto.

Cristina: Il problema che trattiamo oggi nasce dalle nostre fogne, riguarda la salute di tutti noi. La soluzione nasce da un gruppo di giovani italiani che hanno progettato un macchinario capace di trasformare rifiuti in risorsa.
Gli scarichi urbani, industriali e agricoli vengono raccolti in impianti che separano la parte liquida da quella solida, per poi essere trattati. La legge consente di riutilizzarne una parte in agricoltura. Nel 2017, 60 comuni lombardi si sono uniti per contestare l’uso dei fanghi da depurazione nei terreni dove cresce il cibo che mangiamo, hanno fatto ricorso al TAR e hanno vinto. La loro preoccupazione era di non poter tutelare la salute dei cittadini. La questione è divampata, generando interventi e analisi in diverse regioni italiane. Sono stati trovati elementi inquinanti elevati come idrocarburi, PFAS e altre sostanze nocive. Mangiamo cibo inquinato più di quanto pensiamo.
In seguito alla decisione dal TAR sono stati abbassati del 90% gli inquinanti ammessi nei fanghi da depurazione usati in agricoltura. Ma gli impianti non sono stati in grado di adeguarsi alle nuove norme e il sistema è entrato in crisi. Data l’emergenza, nel Decreto Genova, quello del ponte, si è inserito un aggiornamento che porta la soglia al 50% di quella iniziale. Fifty Fifty, come si suol dire! Con il rischio di continuare a mangiare cibo inquinato.
Le soluzioni ci sono, e questa che vedete è capace di depurare i fanghi direttamente dove vengono raccolti, trasformandoli in risorse pulite e nutrienti, riducendone peso e volume del 90%, usando pochissima energia esterna e producendo energia rinnovabile. Si tratta di un essiccatore biotecnologico che non usa combustione diretta, dove nella prima parte il calore emesso dalle sostanze organiche viene recuperato e diventa energia per essiccare i fanghi. Successivamente attraverso un procedimento in assenza di ossigeno i fanghi vengono portati a temperature che vanno dai 350C° ai 700C° – secondo la qualità della materia di partenza. Il prodotto che esce da questo macchinario si chiama biochar ed è altamente fertilizzante. I vostri macchinari dove li avete installati?

Matteo Longo: Abbiamo installato le nostre prime macchine negli USA, il più importante si trova a San Francisco dove trattiamo 7000 tonnellate all’anno di fanghi di depurazione. Noi le macchine le produciamo in Italia, proprio perché vogliamo lavorare con le piccole-medie imprese italiane a costruire le nostre macchine.

Cristina: Oltre ai vantaggi ecologici che abbiamo visto, quelli economici quali sono?

Matteo Longo: Quelli economici sono molto interessanti. Complessivamente, in Italia vengono prodotte circa 3.000.000 di ton/anno di fanghi di depurazione. E hanno un costo di smaltimento di circa 150€/ton (totale 450.000.000 €/anno). Con i nostri processi andremmo ad abbattere del 90% il costo proprio grazie alla diminuzione del rifiuto, che poi possiamo anche riutilizzare come ammendante per il terreno nel caso del biochar.

Cristina: Il biochar serve come materiale filtrante per bonificare acque inquinate e fumi nocivi. Può diventare un biomateriale per il design e l’architettura, filamento per le stampanti 3D e chissà …. Conviene a tutti fare i conti con la realtà. E promuovere l’economia circolare. Non solo a parole ma coi fatti.