Come comunicare la tua unicità
Percorsi azionabili per tutti
comunità, organizzazioni, studenti
L’integrazione pratica di soluzioni sostenibili nella vita personale e la ricerca di dati scientifici e innovazioni nella vita professionale mi hanno dato gli strumenti necessari per portare il mio know-how in aziende, organizzazioni e istituzioni accademiche. Aiutare gli altri a riconoscere e sviluppare il proprio potenziale, a collaborare e diventare agenti del cambiamento mi gratifica. Ogni esperienza mi conferma che molti hanno solo bisogno di essere ben indirizzati.

Workshop
Il potere dell’empatia
Svolto per:
Workshop
Il potere dell’empatia

Come comunicare la tua unicità
Svolto per:
Webinar
Mai come ora abbiamo accesso a dati e informazioni, ma per evolvere come specie, verso l’era della conoscenza, occorre comprendere quanto ogni forma di vita sia interconnessa. Questa è la matrice di un groviglio complesso di problemi, ma anche di opportunità e soluzioni. Il mio approccio olistico, il rigore nella ricerca e l’esperienza di comunicatrice mi hanno portata a preparare e condurre webinar. Da approfondimenti dell’Agenda 2030 e i 17 SDG e i percorsi per renderli azionabili alle trasformazioni che i cambiamenti climatici stanno portando ai sistemi agricoli e produttivi.
Svolto per:



Webinar

Mai come ora abbiamo accesso a dati e informazioni, ma per evolvere come specie, verso l’era della conoscenza, occorre comprendere quanto ogni forma di vita sia interconnessa. Questa è la matrice di un groviglio complesso di problemi, ma anche di opportunità e soluzioni. Il mio approccio olistico, il rigore nella ricerca e l’esperienza di comunicatrice mi hanno portata a preparare e condurre webinar. Da approfondimenti dell’Agenda 2030 e i 17 SDG e i percorsi per renderli azionabili alle trasformazioni che i cambiamenti climatici stanno portando ai sistemi agricoli e produttivi.
Svolto per:



Consulenza
Sostenibilità
Un ingrediente fondamentale per il cambio di mentalità, necessario se vogliamo vincere le sfide del nostro tempo, è di far scaturire la volontà di essere parte di un movimento rigenerativo. Locale e globale. Desideri essere attore del cambiamento? Amalgamando scienza ed esperienza, facilito una partecipazione attiva per trovare punti di forza sui quali fare leva, e debolezze, per comprenderle e superarle. Attraverso lo sviluppo del senso critico e la condivisione di azioni pratiche possiamo imparare a valutare l’impatto delle nostre azioni nel presente e a lungo termine, in ogni aspetto del nostro vivere.
Consulenza
Sostenibilità

Un ingrediente fondamentale per il cambio di mentalità, necessario se vogliamo vincere le sfide del nostro tempo, è di far scaturire la volontà di essere parte di un movimento rigenerativo. Locale e globale. Desideri essere attore del cambiamento? Amalgamando scienza ed esperienza, facilito una partecipazione attiva per trovare punti di forza sui quali fare leva, e debolezze, per comprenderle e superarle. Attraverso lo sviluppo del senso critico e la condivisione di azioni pratiche possiamo imparare a valutare l’impatto delle nostre azioni nel presente e a lungo termine, in ogni aspetto del nostro vivere.
Pro-bono
Mentorship
Contribuire allo sviluppo della coscienza e conoscenza ecologica nei giovani è all’origine della mia missione. Ho iniziato con i miei figli che mi hanno sfidato a trovare la giusta voce. Incontro studenti delle scuole elementari che hanno partecipato al concorso legato al mio libro Tondo come il Mondo e da qualche anno partecipo a sessioni formative con gli studenti dell’associazione indiana Ervis Foundation. Per loro ho creato Simply Sustainable, un piccolo format di video per informarli sull’impatto delle azioni quotidiane e ispirarli a fare la loro parte. Negli anni ho portato a diverse organizzazioni non profit la mia passione per lo sviluppo sostenibile, sempre con il fine di stimolare una partecipazione attiva.
Svolto per:

Pro-bono
Mentorship

Contribuire allo sviluppo della coscienza e conoscenza ecologica nei giovani è all’origine della mia missione. Ho iniziato con i miei figli che mi hanno sfidato a trovare la giusta voce. Incontro studenti delle scuole elementari che hanno partecipato al concorso legato al mio libro Tondo come il Mondo e da qualche anno partecipo a sessioni formative con gli studenti dell’associazione indiana Ervis Foundation. Per loro ho creato Simply Sustainable, un piccolo format di video per informarli sull’impatto delle azioni quotidiane e ispirarli a fare la loro parte. Negli anni ho portato a diverse organizzazioni non profit la mia passione per lo sviluppo sostenibile, sempre con il fine di stimolare una partecipazione attiva.