-
garantire a tutti l'accesso ad un alloggio e a servizi di base adeguati, sicuri e convenienti
-
fornire l'accesso a sistemi di trasporto sicuri, sostenibili, e convenienti per tutti
-
aumentare l’urbanizzazione inclusiva e sostenibile
-
proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale del mondo
-
ridurre gli affetti avversi dei disastri naturali
-
ridurre l’impatto ambientale negativo pro capite delle città
-
fornire l'accesso universale a spazi verdi pubblici sicuri, inclusivi e accessibili
-
rafforzare la pianificazione dello sviluppo nazionale e regionale
-
attuare politiche e piani integrati verso l'inclusione, l'efficienza delle risorse, la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, la resilienza ai disastri, lo sviluppo e l’implementazione
-
Sostenere i paesi meno sviluppati nella costruzione di edifici sostenibili e resilienti che utilizzino materiali locali

Lo sapevi?
9 persone su 10 respirano aria inquinata
L’Italia spesso supera i limiti consentiti