Skip to main content
Simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto

Terzo Paradiso, Cittadellarte

Il termine paradiso deriva dall’antica lingua persiana e significa “giardino protetto”. Noi siamo i giardinieri che devono proteggere questo pianeta e prendersi cura della società umana che lo abita.

Il Terzo Paradiso di Pistoletto è un progetto artistico e sociale che propone una visione di equilibrio tra natura e artificio. Il termine paradiso deriva dall’antico persiano e significa “giardino protetto”. In questo senso, siamo chiamati a essere i giardinieri del nostro pianeta: custodi della Terra e della società che la abita.

Ideato dall’artista Michelangelo Pistoletto, il Terzo Paradiso si basa su un simbolo: una rielaborazione del segno dell’infinito, in cui due cerchi opposti – rappresentanti natura e tecnologia – si uniscono in un terzo cerchio centrale. Questo spazio simboleggia un terreno comune, fertile e sostenibile, in cui l’evoluzione tecnologica si riconcilia con i principi fondamentali della vita.

La Fondazione Pistoletto, con sede a Biella, è un centro internazionale per l’arte e il cambiamento sociale. Conosciuta anche come Cittadellarte, promuove iniziative culturali, educative e ambientali, ispirate ai valori del Terzo Paradiso. La fondazione lavora per una trasformazione responsabile della società attraverso la creatività.

In qualità di Ambasciatrice del Terzo Paradiso, porto avanti i valori di questo progetto tramite collaborazioni, visioni e azioni concrete. Ogni ambasciatore riceve un logo personalizzato, che diventa simbolo della propria missione all’interno di una rete globale di rigenerazione e connessione tra l’umano e il naturale.

Per approfondire il significato del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto, visita il sito ufficiale della Fondazione Pistoletto e scopri altri ambasciatori del progetto.